Oggi è il Dantedì: cos’è, com’è nato e le principali iniziative nella giornata dedicata a Dante
<p>Oggi, 25 marzo, in tutta Italia si festeggia il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta, Dante Alighieri. La data scelta non è affatto casuale: come sanno gli appassionati, il 25 marzo 1300 è infatti idealmente il giorno di inizio del viaggio di Dante nell’aldilà. È stato istituito tre anni fa, il 17 gennaio […]</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/25/oggi-e-il-dantedi-cose-come-nato-e-le-principali-iniziative-nella-giornate-dedicata-a-dante/7109201/" rel="nofollow">Oggi è il Dantedì: cos’è, com’è nato e le principali iniziative nella giornata dedicata a Dante</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
Oggi, 25 marzo, in tutta Italia si festeggia il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta, Dante Alighieri. La data scelta non è affatto casuale: come sanno gli appassionati, il 25 marzo 1300 è infatti idealmente il giorno di inizio del viaggio di Dante nell’aldilà. È stato istituito tre anni fa, il 17 gennaio […]
L'articolo Oggi è il Dantedì: cos’è, com’è nato e le principali iniziative nella giornata dedicata a Dante proviene da Il Fatto Quotidiano.