Mense per il clima, partiamo dalle università per ridurre le proteine animali

Mense per il clima, partiamo dalle università per ridurre le proteine animali

<p>di Valentina Taglietti Giovedì 23 marzo abbiamo partecipato all’evento Mense per il clima che si è tenuto all’Università Sapienza di Roma insieme a Greenpeace e Legambiente. Al centro del dibattito l’impatto ambientale della carne e le azioni che anche le università possono intraprendere per ridurre l’impronta ecologica della ristorazione collettiva. Durante l’evento, promosso dal circolo [&#8230;]</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/26/mense-per-il-clima-partiamo-dalle-universita-per-ridurre-le-proteine-animali/7107883/" rel="nofollow">Mense per il clima, partiamo dalle università per ridurre le proteine animali</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>

Solutions Manager
  • di Valentina Taglietti Giovedì 23 marzo abbiamo partecipato all’evento Mense per il clima che si è tenuto all’Università Sapienza di Roma insieme a Greenpeace e Legambiente. Al centro del dibattito l’impatto ambientale della carne e le azioni che anche le università possono intraprendere per ridurre l’impronta ecologica della ristorazione collettiva. Durante l’evento, promosso dal circolo […]

    L'articolo Mense per il clima, partiamo dalle università per ridurre le proteine animali proviene da Il Fatto Quotidiano.