Marche, a duecento giorni dall’alluvione lavori ancora a rilento. Comitati e sindaci: “Se non si interviene siamo destinati a nuove catastrofi”
<p>“Togliete quei due tappi dal fiume. Il Misa e il Nevola sono una minaccia, una bomba a orologeria, se non si interviene subito siamo destinati a nuove catastrofi. Basta promesse”. Andrea Morsucci, uno dei rappresentanti del “Comitato tra due fiumi“, avverte la Regione Marche e le strutture d’intervento nate a seguito dell’alluvione del 15 settembre […]</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/27/marche-a-duecento-giorni-dallalluvione-lavori-ancora-a-rilento-comitati-e-sindaci-se-non-si-interviene-siamo-destinati-a-nuove-catastrofi/7108122/" rel="nofollow">Marche, a duecento giorni dall’alluvione lavori ancora a rilento. Comitati e sindaci: “Se non si interviene siamo destinati a nuove catastrofi”</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
“Togliete quei due tappi dal fiume. Il Misa e il Nevola sono una minaccia, una bomba a orologeria, se non si interviene subito siamo destinati a nuove catastrofi. Basta promesse”. Andrea Morsucci, uno dei rappresentanti del “Comitato tra due fiumi“, avverte la Regione Marche e le strutture d’intervento nate a seguito dell’alluvione del 15 settembre […]
L'articolo Marche, a duecento giorni dall’alluvione lavori ancora a rilento. Comitati e sindaci: “Se non si interviene siamo destinati a nuove catastrofi” proviene da Il Fatto Quotidiano.