Inflazione, se la guerra non finirà saremo sempre più poveri. Adattarsi al conflitto non è possibile
<p>Gli anni venti del primo secolo del nuovo millennio appaiono sempre più come un déjà-vu dei turbolenti anni Settanta e Ottanta dell’ultimo secolo del vecchio millennio. Shock economici, inflazione, crollo delle banche, tensioni geopolitiche e ancora disordini sociali, scioperi e instabilità politica. A giudicare da come il vecchio occidente sta gestendo tutte queste crisi viene […]</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/26/inflazione-se-la-guerra-non-finira-saremo-sempre-piu-poveri-adattarsi-al-conflitto-non-e-possibile/7108844/" rel="nofollow">Inflazione, se la guerra non finirà saremo sempre più poveri. Adattarsi al conflitto non è possibile</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
- Inflazione, se la guerra non finirà saremo sempre più poveri. Adattarsi al conflitto non è possibile
Gli anni venti del primo secolo del nuovo millennio appaiono sempre più come un déjà-vu dei turbolenti anni Settanta e Ottanta dell’ultimo secolo del vecchio millennio. Shock economici, inflazione, crollo delle banche, tensioni geopolitiche e ancora disordini sociali, scioperi e instabilità politica. A giudicare da come il vecchio occidente sta gestendo tutte queste crisi viene […]
L'articolo Inflazione, se la guerra non finirà saremo sempre più poveri. Adattarsi al conflitto non è possibile proviene da Il Fatto Quotidiano.