Gli hacker attaccano ancora i siti istituzionali. Ma il governo preferisce assumere un ‘non tecnico’

Gli hacker attaccano ancora i siti istituzionali. Ma il governo preferisce assumere un ‘non tecnico’

<p>Le battaglie finiscono e le guerre non sempre hanno una vera e propria linea del traguardo. I conflitti cibernetici non sono scontri episodici e hanno la tendenza a ristagnare segnalando al massimo qualche picco su un “elettrocardiogramma” caratterizzato da una certa turbolenza per le costanti variazioni di fronte e di attori. Non a caso chi [&#8230;]</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/24/gli-hacker-attaccano-ancora-i-siti-istituzionali-ma-il-governo-preferisce-assumere-un-non-tecnico/7108167/" rel="nofollow">Gli hacker attaccano ancora i siti istituzionali. Ma il governo preferisce assumere un &#8216;non tecnico&#8217;</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>

Solutions Manager