Caso Anastasio, sconfortante che un manager della Repubblica ricorra alle parole di un criminale
<p>Al Consiglio di amministrazione della società pubblica 3-I il manager Claudio Anastasio ha inviato una mail per difendere il proprio operato copiandola, sostituendo il termine “fascismo” con “3-I”, dal tragico discorso con il quale Benito Mussolini nel gennaio 1925 rivendica l’attività squadristica e l’omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti: “Ebbene, io dichiaro qui, al cospetto […]</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/15/caso-anastasio-sconfortante-che-un-manager-della-repubblica-ricorra-alle-parole-di-un-criminale/7097387/" rel="nofollow">Caso Anastasio, sconfortante che un manager della Repubblica ricorra alle parole di un criminale</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
Al Consiglio di amministrazione della società pubblica 3-I il manager Claudio Anastasio ha inviato una mail per difendere il proprio operato copiandola, sostituendo il termine “fascismo” con “3-I”, dal tragico discorso con il quale Benito Mussolini nel gennaio 1925 rivendica l’attività squadristica e l’omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti: “Ebbene, io dichiaro qui, al cospetto […]
L'articolo Caso Anastasio, sconfortante che un manager della Repubblica ricorra alle parole di un criminale proviene da Il Fatto Quotidiano.