Superbonus, stralciato in parte l’emendamento spalma-crediti: niente aiuto ai redditi bassi. Meno responsabilità alle banche
<p>Niente da fare, per i privati i crediti fiscali da Superbonus non potranno essere incassati in 10 anni invece che in quattro (per chi ha fatto i lavori nel 2022) o 5 (per gli anni prima). È stato infatti esclusa parte dell’emendamento al decreto cosiddetto blocca cessioni che stabiliva questa facoltà, per agevolare la posizione […]</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/26/superbonus-stralciato-lemendamento-spalma-crediti-strada-in-salita-per-i-redditi-bassi-meno-responsabilita-alle-banche/7109770/" rel="nofollow">Superbonus, stralciato in parte l’emendamento spalma-crediti: niente aiuto ai redditi bassi. Meno responsabilità alle banche</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
Niente da fare, per i privati i crediti fiscali da Superbonus non potranno essere incassati in 10 anni invece che in quattro (per chi ha fatto i lavori nel 2022) o 5 (per gli anni prima). È stato infatti esclusa parte dell’emendamento al decreto cosiddetto blocca cessioni che stabiliva questa facoltà, per agevolare la posizione […]
L'articolo Superbonus, stralciato in parte l’emendamento spalma-crediti: niente aiuto ai redditi bassi. Meno responsabilità alle banche proviene da Il Fatto Quotidiano.