Spotlight sulle tracce dei torturatori della dittatura argentina fuggiti in Italia. A Parma il prete accusato di concorso in omicidio tace
<p>Le tracce della dittatura militare che ha dominato l’Argentina dal 1976 al 1983 portano in Italia, a piccoli comuni della bassa emiliana dove si nascondono persone accusate di essere stati parte attiva dell’apparato repressivo di Jorge Rafael Videla, gestori di centri clandestini di tortura e sterminio, dove un’intera generazione di studenti, sindacalisti, oppositori politici è […]</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/25/spotlight-sulle-tracce-dei-torturatori-della-dittatura-argentina-fuggiti-in-italia-a-parma-il-prete-accusato-di-concorso-in-omicidio-tace/7108871/" rel="nofollow">Spotlight sulle tracce dei torturatori della dittatura argentina fuggiti in Italia. A Parma il prete accusato di concorso in omicidio tace</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
Le tracce della dittatura militare che ha dominato l’Argentina dal 1976 al 1983 portano in Italia, a piccoli comuni della bassa emiliana dove si nascondono persone accusate di essere stati parte attiva dell’apparato repressivo di Jorge Rafael Videla, gestori di centri clandestini di tortura e sterminio, dove un’intera generazione di studenti, sindacalisti, oppositori politici è […]
L'articolo Spotlight sulle tracce dei torturatori della dittatura argentina fuggiti in Italia. A Parma il prete accusato di concorso in omicidio tace proviene da Il Fatto Quotidiano.