Russia, non solo Wagner: crescono i gruppi di mercenari pronti a farsi la guerra. “Il rischio è la destabilizzazione del Paese”

Russia, non solo Wagner: crescono i gruppi di mercenari pronti a farsi la guerra. “Il rischio è la destabilizzazione del Paese”

<p>Se tutti ormai conoscono la più famosa delle compagnie militari private, quasi nessuno sa che non è la sola. L’oligarca Gennady Timchenko ne ha una, Redut, nata anni fa per proteggere i suoi investimenti e poi impiegata in Siria e Ucraina. Persino una delle più grandi compagnie energetiche russe, Gazprom, ha creato di recente la propria organizzazione paramilitare. Poi ci sono anche gli uomini vicini al ministro della Difesa Sergei Shoigu</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/17/russia-non-solo-wagner-crescono-i-gruppi-di-mercenari-pronti-a-farsi-la-guerra-il-rischio-e-la-destabilizzazione-del-paese/7094159/" rel="nofollow">Russia, non solo Wagner: crescono i gruppi di mercenari pronti a farsi la guerra. &#8220;Il rischio è la destabilizzazione del Paese&#8221;</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>

Solutions Manager