I libri di Agatha Christie riscritti per essere adattati alla “sensibilità moderna”: via “insulti e riferimenti etnici”
<p>Assassinio sul Nilo (o Poirot sul Nilo) è un romanzo di Agatha Christie pubblicato nel 1937. C’è Hercule Poirot e siamo in un battello, va da sé, sul Nilo. C’è un passaggio in cui Mrs Allerton, una delle passeggere, descrive alcuni ragazzini che l’hanno infastidita parlando di “occhi e nasi disgustosi”. Ecco, nella nuova versione […]</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/27/i-libri-di-agatha-christie-riscritti-per-essere-adattati-alla-sensibilita-moderna-via-insulti-e-riferimenti-etnici/7110685/" rel="nofollow">I libri di Agatha Christie riscritti per essere adattati alla “sensibilità moderna”: via “insulti e riferimenti etnici”</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
Assassinio sul Nilo (o Poirot sul Nilo) è un romanzo di Agatha Christie pubblicato nel 1937. C’è Hercule Poirot e siamo in un battello, va da sé, sul Nilo. C’è un passaggio in cui Mrs Allerton, una delle passeggere, descrive alcuni ragazzini che l’hanno infastidita parlando di “occhi e nasi disgustosi”. Ecco, nella nuova versione […]
L'articolo I libri di Agatha Christie riscritti per essere adattati alla “sensibilità moderna”: via “insulti e riferimenti etnici” proviene da Il Fatto Quotidiano.