Delega fiscale, sulla riforma della riscossione il governo Meloni sposa la linea delle Entrate. Bocciata dalla Corte dei Conti

Delega fiscale, sulla riforma della riscossione il governo Meloni sposa la linea delle Entrate. Bocciata dalla Corte dei Conti

<p>Per risolvere il problema del maxi magazzino dei crediti inesigibili, che ha superato quota 1100 miliardi, si è deciso che dopo cinque anni l'ente della riscossione restituirà le somme non incassate all'ente creditore. In più le procedure di recupero saranno svolte in base a un piano annuale modulato "in relazione al valore" dei crediti. Ipotesi che la magistratura contabile aveva definito "eventualità da scongiurare, che altererebbero radicalmente il sistema di gestione dei tributi"</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/16/delega-fiscale-sulla-riforma-della-riscossione-il-governo-meloni-sposa-la-linea-delle-entrate-bocciata-dalla-corte-dei-conti/7096694/" rel="nofollow">Delega fiscale, sulla riforma della riscossione il governo Meloni sposa la linea delle Entrate. Bocciata dalla Corte dei Conti</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>

Solutions Manager