Anche la Germania ha il suo taglio dei parlamentari: approvata la legge che riduce a 630 il numero degli eletti
<p>CDU, CSU e Linke, che si sentono danneggiate dalla riforma, vogliono ricorrere alla Corte costituzionale. In entrambe le passate legislature i partiti non avevano trovato un compromesso e ora il Bundestag è cresciuto fino a 735 deputati per effetto dei complicati meccanismi dei seggi di pareggio e i mandati aggiuntivi</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/17/anche-la-germania-ha-il-suo-taglio-dei-parlamentari-approvata-la-legge-che-riduce-a-630-il-numero-degli-eletti/7100473/" rel="nofollow">Anche la Germania ha il suo taglio dei parlamentari: approvata la legge che riduce a 630 il numero degli eletti</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
CDU, CSU e Linke, che si sentono danneggiate dalla riforma, vogliono ricorrere alla Corte costituzionale. In entrambe le passate legislature i partiti non avevano trovato un compromesso e ora il Bundestag è cresciuto fino a 735 deputati per effetto dei complicati meccanismi dei seggi di pareggio e i mandati aggiuntivi
L'articolo Anche la Germania ha il suo taglio dei parlamentari: approvata la legge che riduce a 630 il numero degli eletti proviene da Il Fatto Quotidiano.